Un frullato proteico può essere un’ottima opzione per una colazione
Perché un frullato proteico?
- Alto contenuto proteico: Le proteine aiutano a mantenere la massa muscolare e la sensazione di sazietà, entrambi aspetti importanti nella dieta chetogenica.
- Basso contenuto di carboidrati: Scegliendo i giusti ingredienti, puoi creare un frullato con un basso contenuto di carboidrati netti, favorendo così lo stato di chetosi.
- Versatilità: Puoi personalizzare il tuo frullato con una varietà di ingredienti, rendendolo un pasto gustoso e nutriente.
Quali ingredienti scegliere?
- Latte vegetale: Opta per latte di mandorle, cocco o avena senza zuccheri aggiunti. Questi latti hanno un basso contenuto di carboidrati e sono ricchi di grassi sani.
- Proteine in polvere: Scegli una proteina in polvere a basso contenuto di carboidrati, come quelle a base di siero del latte, uova o piselli.
- Frutta a basso indice glicemico: Mirtilli, fragole, lamponi e avocado sono ottime opzioni.
- Grassi sani: Aggiungi un cucchiaio di burro di mandorle, noci o semi di chia per aumentare il contenuto di grassi sani.
- Dolcificante: Se desideri dolcificare il tuo frullato, utilizza un dolcificante naturale a basso contenuto di carboidrati come l’eritritolo o la stevia.
Esempio di ricetta per un frullato proteico chetogenico:
- 200 ml di latte di mandorle senza zuccheri aggiunti
- 1 scoop di proteine in polvere a basso contenuto di carboidrati
- 1/2 avocado maturo
- 1 manciata di mirtilli
- 1 cucchiaio di burro di mandorle
- Un pizzico di cannella
PS: Leggi attentamente le etichette di tutti gli ingredienti per assicurarti che siano a basso contenuto di carboidrati e senza zuccheri aggiunti.